Home /Docenti /

In questa sezione

L’alleanza tra esperti del Progetto e insegnanti è da sempre stata una delle risorse più ricche per le attività del Progetto: questo legame, basato su una progettualità condivisa di soluzioni e pratiche, consente lo scambio e l’arricchimento reciproco ed è la premessa di una costante sperimentazione didattica.
Tale interazione è peraltro indispensabile per l’attività di programmazione che precede necessariamente il lavoro in classe e, per molte ragioni, ne garantisce l’esito: significa infatti permettere di articolare puntualmente – con riguardo a tempi, modalità, contenuti - il percorso scelto e di tararlo sulle esigenze e le caratteristiche del singolo gruppo di studenti, spesso trovando, proprio di concerto con il docente o su suo suggerimento, originali declinazioni del tema e nuove strade di sperimentazione didattica.
Rimarcando quindi l’importanza di un’efficace interlocuzione con gli insegnanti come asse portante del Progetto ed elemento centrale della sua ispirazione di fondo, in questa sezione troverete la descrizione delle attività di Cinema e Scuola a loro specificatamente dirette: la consulenza e l’aggiornamento.
Coerentemente con lo spirito che anima tutto il sito, e soprattutto in questo caso, questo spazio è pensato per favorire la comunicazione e la messa in comune di esperienze con e tra i docenti - o altri soggetti interessati - di tutta Italia, mettendo in campo, in prospettiva, gli strumenti per un’effettiva interattività ed anche ospitando iniziative proposte dagli stessi insegnanti, in primis quelli del Gruppo di progettazione attivo presso il Progetto.
 




© 2012 Cinema e Scuola Privacy |Mappa |Link |Credits